Fin da piccola sono sempre stata una paurosa cronica.
Non mi è mai piaciuta la festa di Halloween. A scuola elementare tutti si travestivano da zombi, mostri, scheletri e facevano a gara a chi facesse più paura. Non mi è mai piaciuto vedere i miei compagni fare scherzi e spaventare gli altri, me compresa. Non ne capivo il motivo, né tanto meno mi divertiva.
Avevo paura della Befana, figuriamoci di uno zombi!
Inutile raccontare delle prese in giro dei miei compagnimostri mentre io me ne stavo ad un angoletto della classe a guardare loro rincorrersi, consolandomi con i cioccolatini a forma di zucca (l'unica cosa che apprezzavo di Halloween).
Con il tempo potrei dire che sono cambiata, ma non è vero.
Sono rimasta una paurosa e me ne vanto!
No, scherzo. Non me ne vanto per niente. Certo, non ho più paura dei mostri che mi aspettano sotto il letto, ma ho le mie piccole fobie e forse non c'è niente di male, forse è giusto così.
Nonostante ciò mi è sempre piaciuto vedere la fantasia culinaria di questi giorni, soprattutto tra le blogger. E immagino con dei bambini in casa si riesce ad essere ancora più creativi.
Mi sono cimentata anche io quest'anno, in piccoli mostriciattoli golosi mangiatori di bacche (non commestibili ovviamente!), merito dell'appuntamento con Crea e Decora dolci delizie con lo Sweet Team!
Più simpatici che paurosi, se vogliamo dirla tutta :)
Prendo il testimone da Dolci in Boutique e domani sarà la volta di Emanuela di Pane, Burro e Alici
Mostriciattoli al cioccolato e cocco
Ingredienti:
200g di crema di nocciole
50g di cioccolato fondente
avanzi di una torta al cioccolato
2 cucchiai di miele
25g di burro
latte se necessario
farina di cocco qb
Fate sciogliere il burro e il cioccolato, aggiungete il miele ed ancora a caldo la crema di nocciole. Lavorate il composto velocemente, aggiungete la torta sbriciolata e togliete dal fuoco lasciando raffreddare. Lasciate consolidare quindi in frigorifero per almeno un' ora.
Lavorate l'impasto con le mani per formare prima delle palline (se l'impasto è troppo duro, lasciatelo a temperatura ambiente e aggiungete un cucchiaio di latte) e poi dei piccoli cilindretti (o della forma che preferite). Fate rotolare i mostriciattoli nella farina di cocco e create una faccina con l'aiuto di uno stuzzicadente.
Lasciateli riposare in frigorifero fino al momento di servirli.
Sono semplicissimi! Voi potete sbizzarrirvi con le decorazioni e le forme che preferite!
Un abbraccio,
Ma sono carinissimi!!!
RispondiEliminaBravissima Martina!!
Un abbraccio e buona serata
Carmen
Carmen, ti ringrazio!!
EliminaUn abbraccio forte
Devo ammettere che neanch'io ho mai amato particolarmente questa festa...non tanto x i mostricciattoli quanto x non sentirla proprio della mia tradizione ma + x l'aspetto commerciale che ci gira intorno!
RispondiEliminaConfesso però che questi dolcetti "mostruosi" sono davvero golosi e fantasiosi!
Bravissima!
la zia Consu
Consu, siamo simili noi :)
EliminaPaurosi non so, io non amo molto Halloween. Ma golosissimi si!!!
RispondiEliminaUn abbraccio.
Leo
Grazie Leo :)
EliminaMa son troppo bellini! Mi sa che hanno più paura loro di essere mangiati che noi di loro :D
RispondiEliminaUn bacione!
ehehe mi sa infatti! :D
EliminaTutti da mangiare! E ogni occasione e' buona, non solo ad Halloween!
RispondiEliminahai ragione cara, un bacione!
EliminaDa bambina credevo che i mostri si nascondessero sotto il letto... e dormivo con una lucina accesa, rossa, a forma di Paperino... :-)
RispondiEliminaDi questi tuoi mostri non ho paura, anzi... mi ispirano molta simpatia! Farebbero amicizia anche con il mio micione! :-)
Io dormivo stringendo la mia scimmietta protettrice :)
EliminaNe sono sicura anche io, Ulisse è un ottimo amico! :)
Sono paurosa anch'io:-D non sono mai riuscita e guarda un film horror e quelle rare volte l`ho visto attraverso un cuscino e la notte sistematicamente avevo gli incubi :-D:-D:-D di questi invece nessuna paura anzi mi ci fionderei su di loro:-D:-D!! Un bacione grande,
RispondiEliminaImma
ehehehe Imma trovo conforto nelle tue parole :D
EliminaUn bacione grande!
Mostruosamente carini!!!!!!!!:) sono troppo simpatici!!!! Un bacione cara!!! Buona giornata!!!
RispondiEliminaSimona ti ringrazio!! :)
EliminaUn bacione anche a te!
ma altro che mostri sono troppo carini e sicuramente buonissimi!!! Un bacio
RispondiEliminaSonia, grazie :)
Elimina...e a chi lo dici! Io sono paurosa di tutto, se non mi aspetto che una persona sia in una stanza quando ci entro faccio un urlo, beccandomi sistematicamente della scema! ^_^
RispondiEliminaBellini i tuoi mostriciattoli, fanno tenerezza!
Bacio!
ehehe, grazi Berry!
Eliminache carini!!!!!! brava,,,,bella idea e sopratutto buoniiii :)
RispondiEliminaGrazie Giulia, a presto!
EliminaAHAHA ma sono simpaticissimi!!! mostri simpatici!
RispondiEliminaai miei tempi invece Halloween non si festeggiava e da qualche anno mi diverto a mettere la zucca intagliata in terrazza e fare qualche dolcetto, tanto per ridere un po'.
ma quella notte starò di sicuro al calduccio magari davanti al camino acceso!
ahahah
buona serata e happy halloween paurosa! ahahah
Simo!! Happy Halloween allora :D
EliminaMa sono troppo carini e simpatici, non si possono mangiare! Ciao Martina sono contenta di risentirti, grazie per essere passata, ti abbraccio a presto
RispondiEliminaGrazie Carla, felice anche io!
EliminaUn abbraccio forte
Ciao Marti! Come stai? :) <3 Anche io non amo Halloween, però ogni scusa è buona per preparar dolcetti e se sono golosi e simpatici come questi... beh, come si fa a resistere? :) Complimenti e un abbraccio forte forte con tanto affetto, buona serata :** P.s.: anche io sono una paurosa! :D
RispondiEliminaDolce Vale! Meglio per fortuna, un periodo un po' così ma diciamo bene :) Hai ragione, ogni scusa è buona ehehe ti ringrazio perchè mi riempi sempre di tantissimi complimenti <3
EliminaUn abbraccione forte forteee :*
ma sono simpaticissimi!! ahah e poi buonissimi!! ;)
RispondiEliminaGrazie mille Vale :)
EliminaQuesti mostriciattoli sono adorabili... e me li mangerei in un sol boccone.. Ciao, simo
RispondiEliminaSimo, sono svaniti all'istante infatti ;)
EliminaOh ma lo sai che fanno paura davvero....ho subito slittato il mouse sotto ai commenti per evitare di incrociare i loro sguardi.....ah ah ah io so caca sotto sempre!
RispondiEliminaehehehe :)
EliminaMartina, direi che sono carinissimi e simpaticamente paurosi! ;)
RispondiEliminaCioccolato e cocco mi piace tantissimo come abbinamento! ;*
Simona
Anche a me Simona :) ti ringrazio
EliminaQuesti sono i mostri che preferisco, golosi e buoni da mangiare. Un abbraccio grande e buon ponte
RispondiEliminaeheh grazie Enrica, un abbraccio forte!
EliminaProprio questo mi ha entusiasmato, sono semplicissimi da fare e ti dirò, sono anche belli da vedere!Io sono ancora più anti allouin di te, mai mi è piaciuta questa festa e nemmeno mi piacciono i fantasmini, le dita sanguinolente delle streghe e tutto il cucuzzaro...per i tuoi dolcetti farò eccezione ma giusto perchè so bboni! :D
RispondiEliminaPoi hai usato l'abbinamento magico di ingredienti...potrei mangiarne a quintali!!!
eheheh quanto sei simpatica Paola, grazie :)
EliminaGrazie carissima :)
RispondiElimina